Trovare l’app giusta per i cantieri con la nuova pubblicazione della SSIC Le app per dispositivi mobili semplificano molte cose, anche in cantiere. L’offerta di app per cantieri è già notevole e vengono lanciate continuamente nuove app. Nella «giungla delle app» la SSIC offre un orientamento con la sua guida rielaborata. lunedì, 18.7.2022 | 18:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Impresario-Costruttore 5.0 Digitalizzazione Trovare l’app giusta per i cantieri con la nuova pubblicazione della SSIC Ci sono numerose app per piani di costruzione, gestione dei guasti, registrazione delle ore di lavoro o scambio di conoscenze e comunicazione. L’offerta di applicazioni per l’impiego in cantiere è molto varia. Poiché i requisiti per le funzioni di un’app variano notevolmente a seconda dell’impresa edile e del profilo professionale, il mercato delle app è poco chiaro. È ovvio che nessuna delle offerte esistenti è in grado di soddisfare contemporaneamente tutte le esigenze di un cantiere. Panoramica del mercato delle app per cantieri Anche i professionisti hanno difficoltà a mantenere la visione d’insieme. La SSIC aiuta gli imprenditori edili e i loro collaboratori a trovare le app giuste per le loro esigenze. A tal fine ha aggiornato e rielaborato la sua nota guida. «Il mercato è molto dinamico e vengono continuamente sviluppate nuove app. Sulla base dei riscontri pratici, siamo in grado di classificare ancora meglio le reali esigenze dei costruttori. Queste conoscenze sono state utilizzate per l’aggiornamento e rendono la panoramica ancora più utile», spiega Moritz Lüscher, direttore digitalizzazione della SSIC. La panoramica del mercato «App per cantieri» presenta una selezione delle app più rilevanti in diverse categorie e per i principali casi di applicazione sul cantiere. La pubblicazione aggiornata è disponibile da subito nello shop della SSIC. Impresario-Costruttore 5.0 La SSIC supporta attivamente le imprese di costruzioni nella trasformazione digitale e mette a disposizione dei propri membri numerosi strumenti e ausili decisionali. Per saperne di più online. Circa l'autore Thomas Staffelbach Caporedattore [email protected] Condividi questo articolo
venerdì, 25.4.2025 Ambiente & Sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Costruzione intelligente con il calcestruzzo Dalla progettazione alla demolizione, il calcestruzzo permette di realizzare opere longeve, flessibili, a basso consumo di risorse e adattabili alle esigenze...
venerdì, 25.4.2025 Digitalizzazione | Impresario-Costruttore 5.0 | Novità Controllo di macchinari e robot direttamente dall'ufficio
martedì, 22.4.2025 Ambiente & Sostenibilità | Ambiente/sostenibilità | Materiali da costruzione | Novità Mattoni a emissioni zero: verso la costruzione sostenibile I mattoni sono uno dei materiali da costruzione più importanti, con il calcestruzzo e l'asfalto, e hanno un enorme potenziale per ridurre le emissioni...