Qualificazione classe salariale da C a B (fino alla fine del 2023) In base all'attuale Contratto nazionale mantello, i datori di lavoro devono qualificare i propri dipendenti entro la fine alla fine di dicembre 2023 e decidere se promuovere i dipendenti della classe salariale C alla classe salariale B. lunedì, 23.10.2023 | 12:00 ... Società Svizzera Impresari-Costruttori Lavoro e partenariato sociale Politica padronale Qualificazione classe salariale da C a B (fino alla fine del 2023) In base all’attuale Contratto nazionale mantello, i datori di lavoro devono qualificare i propri dipendenti entro la fine di dicembre 2023 e decidere se promuovere i dipendenti della classe salariale C alla classe salariale B.In base all’art. 44 cpv. 1 CNM, i dipendenti devono essere qualificati annualmente dal datore di lavoro nel periodo fra settembre e dicembre. Nel caso di dipendenti appartenenti alla classe salariale C, il datore di lavoro deve inoltre decidere se promuoverli alla classe salariale B. Di regola questa promozione avviene al più tardi dopo tre anni di attività quale operaio edile nella classe salariale C.Nel caso di una nuova assunzione nella stessa impresa, la promozione può avvenire già dopo un anno di attività. L’impresa può in ogni caso rifiutare la promozione anche dopo la scadenza dei termini e negli anni seguenti se la qualifica si rivela insufficiente. Il rifiuto di promozione deve essere notificato alla Commissione professionale paritetica cantonale (CPC) competente (art. 42 cpv. 1 lett. a CNM). Se la qualifica non viene effettuata e la mancata promozione non è comunicata alla CPC competente, ciò costituisce una violazione del CNM. Formulario di qualifica e esempio di lettera È disponibile online un modello di formulario di qualifica per i dipendenti e un esempio di lettera alla CPC in caso di mancata promozione di un dipendente. Il servizio giuridico della SSIC ricorda agli impresari costruttori di eseguire la qualificazione per tempo e nel rispetto dei loro obblighi entro la fine di dicembre 2023 e di segnalare la mancata promozione alla Commissione professionale paritetica cantonale. Circa l'autore Vera Marfurt vera.marfurt@baumeister.ch Condividi questo articolo
mercoledì, 21.5.2025 CNM | Informazione ai membri | Lavoro e partenariato sociale | Novità | SSIC Gli Impresari-Costruttori confermano il loro impegno per condizioni di lavoro ottimali L'Assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC ha adottato mercoledì una Carta con quattro punti chiave. Al centro...
mercoledì, 23.4.2025 Lavoro e partenariato sociale | Novità Rischio di comminatoria di fallimento a causa di imposte non pagate Dal 1. gennaio 2025 la lotta contro i fallimenti abusivi è stata inasprita. Con la modifica della legge federale sulla lotta contro l'abuso del fallimento,...
venerdì, 11.4.2025 CNM | Comunicati stampa | Informazione ai membri | Novità | Politica padronale Prospettive di ampio respiro per l’edilizia: lavoro sicuro, salari ai massimi livelli