La formazione e il perfezionamento danno i loro frutti È molto importante per le imprese di costruzione premiare i dipendenti e i team aziendali con aumenti salariali individuali basati sul rendimento, al fine di poterli trattenere nel proprio organico. Montag, 6.11.2023 | 06:00 ... Schweizerischer Baumeisterverband Arbeitgeberpolitik & Recht Arbeitgeberpolitik La formazione e il perfezionamento danno i loro frutti È molto importante per le imprese di costruzione premiare i dipendenti e i team aziendali con aumenti salariali individuali basati sul rendimento, al fine di poterli trattenere nel proprio organico.I caldi mesi estivi sono regolarmente seguiti dalle accese discussioni sui salaria tra la SSIC e i sindacati. In questo contesto, il salario minimo nel settore edile è di quasi 6000 franchi, un importo nettamente superiore ai rami attigui. I salari del personale di cantiere sono sì alti, ma anche più concentrati rispetto a molte altre professioni, e cioè si aggirano tra i 5000 e gli 8000 franchi al mese.Ciononostante, le imprese avvertono fortemente la carenza di personale qualificato e sono attualmente alla ricerca intensiva di lavoratori specializzati. Il contratto nazionale mantello, tuttavia, lascia loro pochi margini di manovra per differenziarsi e acquisire, e mantenere, le collaboratrici e i collaboratori migliori. Troppi aspetti sono regolamentati in modo generalizzato fin nei minimi dettagli per tutti. Più alta è la posizione da ricoprire nel settore, tanto più alto è il salario percepito. Ma le norme generali, che non tengano conto dell’impiego, della competenza e delle qualifiche, non sono efficaci. Al contrario: «Gli aumenti salariali individuali per persone particolarmente motivate e competenti sono uno dei pochi strumenti ancora disponibili per le aziende», afferma Bernhard Salzmann, direttore della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori. Solo così le imprese potranno disporre della forza lavoro migliore e quest’ultima dei salari migliori. Questo significa, però, che gli operai edili con una formazione mirata per diventare capo muratore e i conduttori di lavori edili hanno la possibilità di migliorare notevolmente il loro valore di mercato e il loro salario. Perché è evidente: più alta è la posizione da ricoprire nel settore, maggiore è la necessità di lavoratori qualificati e tanto più alto è il salario percepito. La formazione e il perfezionamento danno i loro frutti nel settore principale della costruzione, tanto più che le promettenti prospettive professionali sono spesso cofinanziate dai datori di lavoro. Über den Autor Schweizerischer Baumeisterverband [email protected] Artikel teilen
Mittwoch, 23.4.2025 Arbeitgeberpolitik & Recht | News Das Risiko der Konkursandrohung wegen nichtbezahlter Steuern Missbräuchliche Konkurse werden seit 1. Januar 2025 strenger bekämpft. Mit dem revidierten Bundesgesetz über die Bekämpfung des missbräuchlichen Konkurses...
Freitag, 11.4.2025 Arbeitgeberpolitik | LMV | Medienmitteilungen | Mitgliederinformation | News Bauen mit Perspektive: Sichere Arbeit – höchste Löhne
Freitag, 4.4.2025 Baumeister 5.0 | Beschaffungsrecht | News | Umwelt & Nachhaltigkeit Nur ein gemeinsames Verständnis stärkt die Nachhaltigkeit Nicht mehr der Preis, sondern die Qualität soll bei öffentlichen Vergaben entscheiden. Die neue «Toolbox Nachhaltigkeit» unterstützt Ausschreibende...